Il super-ammortamento

Con la legge di stabilità del 2016 è stata introdotta una misura molto interessante: Super ammortamento o Maxi ammortamento per PMI di Puglia.

La misura agevola gli investimenti produttivi delle imprese, e che prevede un ampliamento del processo di ammortamento fiscale del cespite oggetto di investimento.

Super ammortamento o Maxi ammortamento per PMI di Puglia

Attraverso questa misura, conosciuta come “super ammortamento” oppure “maxi ammortamento”, infatti, le imprese che investono in beni strumentali possono ammortizzare fiscalmente il bene nella misura del 140% del costo storico, rispetto al 100% comunemente utilizzato nella procedure fiscali. Si evidenzia che questa misura può essere applicata per “tutte le aziende che investono in beni strumentali strettamente inerenti al core business aziendale”, quindi ogniqualvolta è producibile una dichiarazione di redditi di impresa o di redditi da lavoro autonomo, compresi i soggetti che si avvalgono del regime dei minimi. Infine, in linea generale, occorre sottolineare che i beni per i quali è possibile applicare il “super ammortamento” sono solo quelli con coefficiente di ammortamento civilistico superiore al 6,5% annuo.

Si ricorda che è opportuno valutare la possibilità di far convergere o meno un cespite alla misura del super ammortamento attraverso la consulenza con un esperto, che possa analizzare specificatamente ogni singolo caso e realtà imprenditoriale. A tale scopo, i nostri consulenti sono a vostra disposizione per ulteriori approfondimenti circa la misura prevista dalla legge di stabilità 2016.